Aerobatteri

Gli aerobatteri sono batteri dell'ordine tassonomico Actinobacteria. Sono actinobatteri. La specie tipo è l'Aerobacter aerogenes, il primo batterio aerobico a forma di bastoncino ad essere isolato e coltivato in condizioni pulite.

Quando si esamina la micrografia, sono visibili molti batteri a forma di bastoncino. Nonostante la presenza di sporgenze alle estremità dei filamenti a spirale, questi non formano “rigonfiamenti” arrotondati come nell'Escherichia coli. Il principio generale dell’intera architettura cellulare batterica è l’antiparallelismo. Un ruolo importante qui è giocato dalla concentrazione degli strati molecolari, che sono regolati dal trasferimento dei monosaccaridi ai legami fosfatici nella struttura della capsula.

La comunicazione corpuscolare tra il batterio e l'ambiente comprende la sua adesione, sostanze antifungine, enzimi digestivi, pori "scudo" secreti, enzimi di interazione intercellulare, ecc. Ciò consente al corpo di estrarre i nutrienti essenziali dall’ambiente.