Coloranti acridina

I coloranti acridina sono coloranti organici derivati ​​dell'acridina. Questi sono composti utilizzati per rilevare gli acidi nucleici. Alcuni coloranti all'acridina hanno un effetto batteriostatico, il che significa che possono essere usati come antisettici.

I coloranti acridici sono sostanze che non solo colorano il campione, ma reagiscono anche agli acidi nucleici, modificando il colore della sostanza. Questo metodo è chiamato microscopia a fluorescenza. Rende facile vedere le cellule contenenti DNA o RNA, il che è molto importante quando si studiano oggetti biologici.

Uno dei composti coloranti più comuni è l'acrilico.



Coloranti acri Sono anche locuste. Queste sostanze sono tricloroanebenzeni o omologhi del benzene: tetraidrofurano e pentano, sostituiti sull'anello benzenico dal gruppo C6H4-N=NC=NH, l'unità monomerica di tutti gli acridi è l'acridina, esistono più di duecento delle sue varie modificazioni. Alchilazione dei cromofori: estrazione degli atomi di alogeno dalla molecola (CH3)3C-X (X – Cl, Br, I) in gruppi metilici dei sali di alchil cloruro R1-CCl3 e