Particella alfa

Le particelle alfa sono tra i tipi più pericolosi di particelle radioattive. Si formano dal decadimento di elementi radioattivi come il radio, l'uranio e il torio. Le particelle alfa sono i nuclei degli atomi di elio, costituiti da due neutroni e due protoni.

Le particelle alfa sono altamente energetiche e possono penetrare in molti materiali, tra cui aria, acqua e tessuti corporei. Tuttavia, non possono passare attraverso metalli come ferro o piombo, che vengono utilizzati per la protezione dalle radiazioni.

Quando entrano nei tessuti del corpo, le particelle alfa possono causare una serie di danni, tra cui cancro, mutazioni cellulari e altre malattie. Inoltre, possono causare ustioni sulla pelle e sulle mucose.

Per proteggersi dalle radiazioni alfa vengono utilizzati vari metodi, compreso l'uso di schermi di piombo, indumenti realizzati con materiali speciali e dosimetri. È inoltre importante evitare il contatto con materiali radioattivi e sottoporsi regolarmente a visite mediche per identificare possibili problemi di salute.



Andare!

**Particella alfa: nozioni di base**

Le particelle alfa sono i nuclei degli atomi di elio. Il nucleo di un atomo è costituito da protoni (particelle caricate positivamente) e da neutroni, che non portano carica. Una particella alfa è chiamata "particella alfa" perché ha quattro "protoni" all'interno del suo nucleo, cioè un atomo di elio contiene 2 protoni e 2 neutroni.

Questo nucleo è molto stabile (in termini di età) e può formarsi solo da reazioni nucleari che avvengono nelle stelle o negli acceleratori di particelle.

È importante capire che le particelle alfa sono altamente penetranti. Ciò significa che attraversano facilmente la materia (come pelle, polmoni, ecc.). Pertanto, la radiazione alfa viene utilizzata per trattare i tumori utilizzando fonti radioattive.

I protoni possono andare persi durante il decadimento nucleare (dispersione), ma ciò di solito avviene entro minuti, ore o giorni dopo il decadimento. Pertanto, sebbene la durata della vita delle particelle alfa sia molto breve, il loro elevato potere di penetrazione consente loro di percorrere una distanza significativa senza dispersione significativa.

Oltre agli ovvi svantaggi associati ad una vita breve, vale la pena notare che i neutroni prodotti da ciascun decadimento percorrono anche una breve distanza a causa dello scattering e



Una *particella alfa* è il nucleo di un atomo di elio. Questo nucleo è formato dalla fusione di 2 neutroni con due protoni.

La particella alfa non è stabile nel suo insieme, come molti altri nuclei. La particella alfa è instabile e decade in un protone-elettrone. La particella alfa, per le sue caratteristiche uniche, può penetrare nei materiali, creando un'enorme quantità di energia, che fa letteralmente esplodere la particella all'interno della cellula. Provoca danni al DNA e può causare il cancro. Questo è il motivo principale per cui le particelle sono così dannose per l’uomo. Sono mortali per noi, quindi è necessario adottare misure di sicurezza. È importante utilizzare dispositivi di protezione (tute, rilevatori) quando si lavora in condizioni di radiazioni. Bisogna anche fare attenzione a mantenere i livelli di radiazioni il più bassi possibile. E per il personale è necessario monitorare il livello di esposizione e adottare misure per ridurlo.