Anofele Balabacensis

Anopheles balabacensis è una specie di zanzara succhiasangue del genere Anopheles. È il principale vettore della malaria nel sud-est asiatico, in particolare nelle Filippine, Indonesia, Malesia e Tailandia.

A. balabacensis preferisce nutrirsi di sangue umano e spesso morde all'interno delle case durante la notte. Le zanzare femmine si infettano quando pungono una persona infetta e possono quindi trasmettere il parassita della malaria (genere Plasmodium) alla persona successiva che mordono.

A causa della sua elevata suscettibilità all'infezione malarica, A. balabacensis è considerato un efficace vettore della malattia. Data la sua ampia distribuzione nel sud-est asiatico, questa specie svolge un ruolo importante nel mantenere l’elevata incidenza della malaria nella regione. Le misure di controllo dell’A. balabacensis, come i trattamenti insetticidi e l’uso di reti protettive, sono importanti per il controllo della malaria nella regione.



Anopheles balabalensis è il nome della zanzara succhiasangue che trasmette il Plasmodium falciparum nel sud-est asiatico. Questa specie di zanzara esiste da almeno 18 milioni di anni. Può infettare le persone con la malattia, che può portare alla malaria e ad altre malattie gravi. Palla di Anofele