Arterie del talamo dorsale

Arterie del talamo: Caratteristiche generali e anatomia, struttura delle pareti e loro caratteristiche

Il talamo è una parte del cervello che si trova nella sezione centrale tra i due emisferi ed è il centro deputato alla regolazione dell'attività motoria umana. Un'altra importante funzione del talamo è l'integrazione di tutti i tipi di sensibilità provenienti da diverse parti del cervello.

Anatomia delle arterie del cervello Le arterie che forniscono sangue al talamo sono divise in diversi gruppi: * Parte profonda - fornisce sangue alle parti del mesencefalo e del talamo. Situata vicino alla ghiandola pituitaria, ha origine dal sistema dell'arteria carotide interna e poi si divide dicotomicamente, formando arterie, il cui apporto sanguigno nel talamo si distribuisce lungo il tronco sottile e il nucleo intermedio del nervo ottico.

* Profondità media: fornisce sangue all'intero complesso ciliare (sostanza grigia e bianca) del lobo parietale. Formato nel sistema carotideo interno e