Arterie temporali profonde

Le arterie temporali profonde sono arterie accoppiate che passano attraverso l'osso temporale e forniscono afflusso di sangue a diverse strutture del cervello, come il processo mastoideo, l'orecchio interno e l'articolazione temporo-mandibolare. Sono rami dell'arteria carotide esterna e passano attraverso la tempia fino all'osso temporale.

Le arterie temporali profonde hanno due rami: anteriore e posteriore. Le arterie anteriori attraversano la regione temporoparietale e forniscono sangue al lobo temporale del cervello. Le arterie posteriori attraversano la parte posteriore della regione temporale e forniscono afflusso di sangue all'orecchio interno e al processo mastoideo.

L'apporto di sangue al cervello attraverso le arterie temporali profonde è importante per il normale funzionamento del cervello e delle sue strutture. Un afflusso sanguigno compromesso può portare a varie malattie come ictus, aneurisma e altre. Pertanto, è importante monitorare le condizioni delle arterie temporali profonde e condurre esami regolari con un medico.



Arterioso e temporale profondo - (mento anteriore) a. temporales profore (anteriore) e rami anteriori dell'arteria temporale profonda jna. Riferimento: Richard Dixon, 12e p.693e

Le arterie temporali profonde si trovano collaterali (rami dell'arteria anale) alle arterie delle tempie anteromediali. Originano dalle arterie carotide interna ed esterna negli adulti (il 75% degli adulti ha la forma vascolare), principalmente nei periodi superiore e posteriore dello sviluppo nei neonati.

Negli adulti, il sistema di rami profondi delle arterie temporali è costituito da numerosi grandi collaterali anteriori e posteriori che aiutano a fornire sangue a tutte le strutture intracraniche. Queste arterie costituiscono la parte rostrale della connessione vestibolare (pars occipitalis) del lobo frontale (vedi immagini allegate) e forniscono ossa, pelle, pelle e muscoli della testa, vene e seni dell'orbita, cervello, orecchio e parte anteriore collo.[1][2]

Nel suo sviluppo embriologico, le arterie temporali profonde hanno avuto origine dal mesenchima, ma sono state successivamente modificate per diventare un ramo della carotide esterna. Anteriore (anteriore)a. Temporalis profunda -\Nel sistema del gruppo anteriore delle arterie temporali, i rami profondi su entrambi i lati rappresentano i rami toracici superiori della regione profonda sopraclavicolare. L'arteria retta anteriore trasporta il sangue dalla porzione anteriore dell'arteria carotide esterna alla posizione della membrana meningea laterale del cranio. I rami dell'arteria toracica superiore trasportano il sangue dal terzo posteriore della regione temporale ai punti laterali dell'articolazione temporo-mandibolare e quindi penetrano nell'angolo esterno dell'occhio. Il flusso continua in avanti, alimentando il muscolo temporale della testa e il cuoio capelluto.