Arteria mesenterica superiore

Sistema arterioso del mesentere superiore

I sistemi arteriosi sono una componente importante del corpo umano. Le arterie forniscono ossigeno e sostanze nutritive ai tessuti e agli organi del corpo e rimuovono i rifiuti e i prodotti metabolici. L'arteria mesenterica inferiore è un tipo di arteria che ha origine dall'aorta e scende nel mesentere pelvico, dove si divide in molti rami più piccoli, fornendo sangue all'intestino, agli organi pelvici e al mesentere. L'arteria mesenterica superiore è anatomicamente simile a quella inferiore. Passa però attraverso la cavità addominale, passando per il diaframma, poi nell'angolo celiaco, quindi è l'arteria mesenterica. L'arteria mesenterica superiore diventa qui il principale fornitore di ossigeno al cuore. L'arteria poi prosegue verso il basso e si dirama in diversi rami per rifornire gli organi addominali e pelvici. Nella maggior parte dei casi, l'arteria è attaccata al colon, il che facilita la sua ulteriore divisione in rami che riforniscono le restanti parti della regione mesenterica, inclusi stomaco, milza, fegato, cistifellea, vescica, ecc. L'articolo discuterà la ramificazione arteriosa utilizzando l'esempio dell'arteria mesenterica superiore, ma queste informazioni valgono anche per l'arteria mesenterica inferiore. **Anatomia** L'arteria mesenterica superiore è un'arteria cava lunga e spessa che si trova nello spazio retroperitoneale nella cavità addominale. L'arteria inizia nel punto in cui il lato sinistro della superficie convessa del diaframma attraversa il bordo sinistro dello stomaco e della milza. Mentre si trova all'interno del diaframma, l'arteria forma un anello e continua il suo percorso sotto il bordo destro dello stomaco e della ghiandola. L'arteria passa attraverso il meridiano trasversale diaframmatico nella pelvi. Eccola scendere in avanti



Il muscolo grande pettorale, o forame quadrato maggiore, funge da sito di uscita per l'aorta addominale e l'arteria surrenale superiore. Vicino al bordo posteriore del muscolo grande pettorale, dall'alto verso il basso, si trova il foro epigastrico inferiore, nel quale passano i vasi epigastrici superiori dell'aorta addominale, nonché altri vasi del peritoneo.