Arteria surrenale inferiore

Arteria surrenale inferiore o a. suprarenalis inferiore (pna, bna), è uno dei rami dell'aorta addominale, che fornisce le parti inferiori delle ghiandole surrenali e la parte superiore del retto.

L'arteria surrenale inferiore è lunga circa 1-2 cm e attraversa la regione lombare verso la parte inferiore della cavità addominale. Parte dall'aorta addominale a livello del bordo superiore della XII costola e scende, attraversando la linea che collega i bordi inferiori delle XI e XII costole. Nel basso addome, l'arteria si trova tra la parte inferiore del rene e la parte superiore del retto, dove si divide in due rami: l'arteria surrenale sinistra e quella destra.

L'arteria surrenale sinistra prosegue verso il lato sinistro della cavità addominale e rifornisce la parte inferiore della ghiandola surrenale sinistra. L'arteria surrenale destra corre sul lato destro e fornisce la ghiandola surrenale destra.

La funzione dell'arteria surrenale è quella di nutrire le ghiandole surrenali, che sono ghiandole endocrine situate nella parte superiore dei reni. Le ghiandole surrenali producono ormoni che regolano il metabolismo, la pressione sanguigna, il sistema immunitario e altre funzioni del corpo.

L'arteria surrenale inferiore è un'arteria importante che fornisce le porzioni inferiori delle ghiandole surrenali. La conoscenza della sua anatomia e delle sue funzioni può aiutare medici e chirurghi a diagnosticare e curare le malattie surrenali.



L'arteria sopra-addominale inferiore appartiene al sistema delle arterie degli organi interni - le ghiandole surrenali e in parte i reni: prosegue dall'aorta, al di sotto dell'arteria omonima, nella regione della III vertebra lombare o I lombosacrale lungo l'ipocondrio e l'arco epatico a destra fino alle ghiandole surrenali, che termina con un'espansione nel punto della loro transizione verso la superficie del bordo laterale destro del rene, si collega anche con il plesso di Govers; rami tra la capsula e l'arteria renale, ramo superficiale dell'arteria surrenale.