Arteria lombare inferiore

L'arteria lombare inferiore (abdominalis lumbo-sacralis dextra; latino "addome lombare destro") è una delle quattro arterie che forniscono gli organi addominali e lo spazio retroperitoneale: il rene destro, il pancreas e l'intestino. È raffigurato a destra e dietro la colonna vertebrale all'altezza o leggermente al di sopra della prima vertebra lombare. Le arterie di questo tipo si formano nell'aorta addominale da arterie iliache comuni accoppiate.

Il ramo successivo dell'arteria ombelicale (aoa) proviene dalla parte superiore dell'arteria renale - branchia renale superiore, è divisa in due rami che confluiscono nelle vene lombari: il ramo renale-lombare e il ramo renale-ombelicale. I rami dell'arteria renale destra terminano nell'uretere, in modo che il rene sinistro riceva sangue dall'aorta addominale e il rene destro riceve sangue dal ramo aortico dell'arteria iliaca. I rami renale-retroperitoneali formano i plessi nel pancreas, nel tessuto adiposo e nei muscoli della parete addominale inferiore e della pelvi. Dopo la divisione, a seconda della variante della struttura anatomica, si distinguono i rami delle gemme superiori e inferiori. Il gruppo superiore comprende il ramo arterioso vescico-surrene e il ramo arterioso coccigeo-epigastrico, il gruppo inferiore comprende il ramo arterioso renale



Arteria lombare inferiore L'arteria lombare inferiore è un ramo dell'aorta addominale. Passa attraverso l'apertura del forame lombare e risale nella sua parete, ruotando di 90 gradi e poi verso il basso. Sul lato inferiore sinistro perfora il foro intervertebrale nella parte inferiore del triangolo sottocostale, situato nel mesentere sinistro del diaframma, e sul lato destro - l'ipocondrio destro o triangolo arterioso del fegato