Arteria tarsale laterale

L'arteria tarsale laterale (a. tarsalis lateralis) è uno dei rami dell'arteria tibiale anteriore (a. tibialis anterior). Corre lungo la superficie laterale del piede e fornisce sangue al lato mediale del piede.

L'arteria tarsale laterale origina dalla tibia anteriore, dove si divide in due rami: l'arteria tarsale laterale e quella mediale. L'arteria tarsale laterale continua lungo il bordo laterale del piede e termina alla base dell'alluce.

L'arteria tarsale mediale corre lungo il lato mediale del piede e termina alla base del mignolo. Inoltre, questa arteria fornisce sangue alla pelle e ai muscoli del piede, nonché alle articolazioni delle dita.

Pertanto, l'arteria tarsale laterale svolge un ruolo importante nell'afflusso di sangue al piede, in particolare alla sua parte mediale. L'interruzione dell'afflusso di sangue a questa arteria può portare a varie malattie del piede come ulcere, cancrena e altri problemi. Pertanto, è importante monitorare le condizioni delle arterie e dei vasi sanguigni per prevenire possibili problemi di salute.



L'**arteria tarsale** (A. tarsalis lateralis) è un ramo della grande arteria safena. Dietro e sotto il malleolo mediale, dal muscolo tibiale anteriore si estende il muscolo peroneo lungo che, insieme al calcagno situato sotto di esso, separa la regione intermuscolare successiva. Quest'area contiene la rete arteriosa del piede laterale. Accanto a questo plesso nervoso corre la lunga vena peroneale, formata in un ramo. Davanti, sopra e sotto il plesso legamentoso arcadico, dietro l'osso sfenoide laterale si trova il plesso riflessogeno mesenterico dei flessori laterali.

**L'arteria più spesso citata in