Triade asmatica

La triade asmatica è una combinazione di tre malattie: asma bronchiale, poliposi nasale ricorrente e sinusite paranasale e intolleranza all'aspirina. Questa è una variante prognosticamente grave del decorso dell'asma allergico infettivo o dei grandi sintomi. Richiede un approccio globale al trattamento, che mira ad eliminare la causa della malattia e i suoi sintomi mantenendo una buona qualità di vita per il paziente.

L'asma bronchiale è un'infiammazione cronica delle vie aeree che porta a spasmi e gonfiore dei bronchi. Ciò causa difficoltà di respirazione, tosse e respiro sibilante. L'aspirina provoca alcuni tipi di asma attraverso la sua capacità di abbassare i livelli di prostaglandine e ridurre l'attività di alcune cellule del sangue che possono contribuire alle reazioni allergiche. L’intolleranza più comune si verifica verso alcune forme di aspirina, le cosiddette “aspirine bloccanti”. - Polinosi ricorrenti



**Triade asmatica**

La triade asmatica è una combinazione di asma bronchiale (BA), postura nasale ricorrente (RPN) e seni paranasali (RPS), nonché intolleranza all'aspirina e ad alcuni altri farmaci. Questa è una variante prognosticamente sfavorevole del decorso della IALBA (asma bronchiale infettivo-allergica). Un tipo simile di asma, manifestato dai sintomi di cui sopra, si verifica nei bambini e negli adulti, più spesso in altre forme di malattie allergiche (ADA) tra i pazienti con asma diagnosticato. Le manifestazioni di asma nei bambini si distinguono per la persistenza dei sintomi dell'asma sullo sfondo della terapia farmacologica, per la resistenza ad essa e per l'insufficienza del suo effetto; negli adulti, sono caratterizzate da polimorfismo clinico e sintomi episodici e da una riduzione inadeguata dei farmaci durante tutta la terapia. tutto il periodo di non trattamento inalatorio.

La terapia del PAAS mediante rinofaringotorinolaringoiatria, precedentemente utilizzata o attualmente prescritta, può sia causare una diminuzione dei sintomi della sindrome asmatica, sia contribuire alla loro intensificazione e complicanze