Asinclitismo anteriore

Che cos'è l'inserimento asinclitico della testa anteriore?

Primogenito asinclitico - posizione della testa. L'anchiletite è l'inserimento di un'articolazione del segmento articolato finale di una costola in un'altra. Di solito si riferisce all'articolazione del ginocchio. Con l'ancletite, quando si piega, si verifica la dislocazione delle superfici articolari. In ostetricia e ginecologia, l’eminenza palatina anteriore asinchiletrica si riferisce all’inserimento della testa nella pelvi del bambino. Attualmente non esiste una definizione chiaramente stabilita e motivata. Scoprire il termine corretto diventa necessario perché



L'asinclitismo anteriore (asinclisi anteriore) è una discrepanza tra la corona e il bordo superiore dell'articolazione pubica all'inizio del travaglio quando le spalle del feto passano attraverso la piccola fontanella. Si presenta con una fontanella larga, stretta e alta e punti di attacco bassi e ben sviluppati dei principali muscoli del corpo alla base del cranio. Le natiche, che sostengono la testa del feto, poggiano contro la sinfisi o l'articolazione pubica e non forniscono un sostegno adeguato durante il parto, il che porta alla loro rapida discesa da un piano, con il rischio che le maniglie e la testa cadano. Raramente, con l'asinclismo anteriore, si nota anche la sua perdita. Si verifica quando il perineo viene abbassato nella pelvi nelle madri per la prima volta, si verifica durante tutti i parti normali, forse principalmente come momento di travaglio indipendente in posizioni trasversali della parte presentata [1]