Binaurale

La percezione uditiva binaurale è definita come la percezione dei segnali sonori da parte di due orecchie utilizzando il sistema uditivo integrato, in cui l'elaborazione dei segnali in una parte di quel sistema influenza prevalentemente un segnale in un'altra parte del sistema. I segnali sonori ricevuti da due orecchie diverse vengono elaborati dal cervello in modo tale da integrare le informazioni ricevute da ciascun orecchio in una percezione più completa e stabile della posizione della sorgente sonora. Pertanto, la percezione binaurale ci consente di determinare non solo la distanza dalla sorgente sonora, ma anche la direzione della sorgente. L'udito binaurale aiuta atleti e musicisti a giudicare la profondità dello spazio e la distanza da un oggetto. In alcuni sport e semplicemente nella vita di tutti i giorni, la binaurale è importante quando si naviga nell'area senza l'uso di dispositivi elettronici come un orologio o un navigatore.

Quando ascolto i suoni del mio ambiente, li percepisco separatamente in ciascun orecchio e quindi combino le informazioni ricevute in una percezione sonora complessiva. Ogni orecchio sente suoni diversi che influenzano la nostra comprensione generale