Malattia della montagna

La malattia della montagna è una malattia infettiva antroponotica intestinale causata dal batterio Salmonella enterica subsp. Il sierotipo Enterica Montevideo o Salmonella spp. [12]. I sierotipi I, II, III e IV di S. enterica montevidensis e S. enterica bongori sono considerati i principali agenti causali della malattia. Cl-. Per S. tydal è stato stabilito il loro ruolo nell'eziologia. Nella polmonite neonatale, l'infezione è spesso causata dai sierotipi R-4,[3]. Il più virulento di questi sierotipi è considerato il sierotipo Enteritidis (più spesso causa forme gravi della malattia). Questa diagnosi non viene fatta in nessun tipo di malattia diarroica intestinale entro mezz'ora, fino alla fine del periodo consentito per il test per l'infezione da rotavirus e prima che arrivino i risultati dal laboratorio a causa di tempi diversi. Ma se nelle feci sono presenti RNHA (anticorpi) atipici, tale diagnosi può essere fatta già il secondo giorno, soprattutto se vengono prelevati campioni nelle prime due ore dopo l'insorgenza della malattia per determinare la fonte dell'infezione e per la diagnosi precoce dell'epidemia, quando vengono effettuati studi di massa su campioni di feci e l'accuratezza della diagnosi raggiunge 85