Puntura del midollo osseo

Un prelievo midollare è una procedura in cui un medico rimuove il midollo osseo dal midollo spinale di un paziente. Questo viene fatto per identificare varie malattie e condizioni associate all'ematopoiesi. Ci sono molte ragioni per cui può essere necessario un prelievo di midollo osseo, ma i più comuni sono il mieloma multiplo, la macroglobulinemia a cellule B (macroglobulinemia a cellule B), la leucemia e altri tumori. La procedura può essere eseguita da un oncologo o da un medico del reparto di ematologia. È importante scegliere un medico specialista esperto che possa esaminare attentamente il paziente e selezionare il trattamento appropriato in base allo stadio della malattia.



Puntura del midollo osseo

Il **Prelievo del midollo osseo** è una procedura medica che prevede l'inserimento di un ago nell'osso per ottenere un campione di midollo osseo. Questo metodo viene utilizzato per diagnosticare e trattare varie malattie del sangue e delle ossa, nonché per condurre ricerche nel campo dell'ematologia e dell'ematologia-oncologia. Durante la puntura, il midollo osseo viene perforato con un ago speciale, quindi il campione di tessuto risultante viene raccolto in una provetta o in un contenitore per ulteriori analisi.