Broncoscopia superiore

La broncoscopia superiore è una procedura in cui un tubo broncoscopico viene inserito attraverso la bocca, la faringe e la laringe per esaminare la trachea e i bronchi.

Con una broncoscopia superiore, il medico può valutare le condizioni delle vie aeree, prelevare strisci per l'esame citologico, eseguire una biopsia per l'esame istologico e rimuovere un corpo estraneo o l'espettorato in eccesso.

La procedura viene eseguita in anestesia locale, il paziente è in posizione seduta. Un broncoscopio è un tubo flessibile con una luce e un sistema ottico all'estremità.

Le indicazioni per la broncoscopia superiore sono il sospetto di tumore, infiammazione o restringimento delle vie aeree, nonché per chiarire la diagnosi di tosse, mancanza di respiro o emottisi.

Dopo la procedura, potresti avvertire una breve tosse o raucedine. In generale, la broncoscopia superiore è considerata un metodo sicuro ed efficace per diagnosticare e trattare le malattie respiratorie.



La broncoscopia è un esame medico che viene eseguito inserendo un sottile tubo (broncoscopio) nelle vie aeree del paziente per esaminare le condizioni dei polmoni e dei bronchi. La broncoscopia superiore differisce da altri tipi di broncoscopia (come la broncoscopia inferiore) perché utilizza una tecnica procedurale diversa. Ecco una breve descrizione della procedura e dei suoi vantaggi.