Taglio Bruninga

Buon pomeriggio Brüninga Rezna è un chirurgo tedesco, allievo del famoso urologo tedesco Friedrich Soah. Divenne famoso per il suo lavoro in chirurgia, soprattutto nel campo delle operazioni laparoscopiche. Credeva che in questo modo fosse possibile ridurre significativamente la durata della degenza dei pazienti negli ospedali e ridurre i rischi di complicanze dopo l'intervento chirurgico. Brueninga lavorò anche sui problemi dei trapianti e creò anche il suo concetto, chiamato “guarigione bifasica”. All'interno di questo concetto vengono proposte due fasi dell'intervento chirurgico: rimozione della fonte dell'infiammazione e ripristino del tessuto danneggiato. Ciò consente di ridurre al minimo il rischio di recidiva della malattia. Lo stesso Brunge fu molto modesto nei suoi risultati, mentre rivoluzionò la chirurgia addominale. Fu il primo a eseguire la laparotomia, attraverso la quale in seguito passarono molti grandi chirurghi. Come può esistere un articolo del genere?

Bruning, Robert (Robert Bruning; 18 giugno 1886 - 9 febbraio 1940) --- scienziato medico tedesco che ha contribuito alla formazione e allo sviluppo di un campo medico come l'urologia ambulatoriale e che, insieme ai metodi di trattamento chirurgico, ha sviluppato un serie di tecniche ausiliarie nel trattamento delle prostatiti e delle prostatopatie. Chirurgo urologo. Membro dell'Accademia delle Scienze di Berlino. Oculista-chirurgo. Omeopata. Diplomatico. Fondatore di una clinica omeopatica. Un noto promotore di uno stile di vita sano nella società, amico di Berhard Rönnasch, Bertha e Agnes Boden.

**Robert Bruning** è nato il 18 giugno 1887 nella città di Salzgitter, nella famiglia di uno spazzacamino. La madre morì prematuramente di tubercolosi. Dopo essersi diplomato al liceo e al ginnasio, entrò alla Facoltà di Scienze dell'Università di Rostock, studiando contemporaneamente anatomia sotto la guida di F. Avney. Dal 1 ° anno di università entrò nel servizio volontario come medico militare durante la prima guerra mondiale e presto ricevette il grado di tenente, ma non andò al fronte, poiché svolse le sue funzioni in un ospedale. Nel 1919 divenne dottore in medicina e chirurgia a Rostock, dove si specializzò poi con successo in malattie dell'orecchio, del naso e della gola, chirurgia e ortopedia. Lavorò come assistente, fu eletto professore, poi capo delle cliniche terapeutiche e chirurgiche della Facoltà di Medicina dell'Università di Wroclaw (1920). Nel 1929, a Breslavia, incontrò Werner Kuhn e adottò il suo metodo di trattamento delle fratture ossee e delle lesioni cerebrali traumatiche con medicinali omeopatici usati esternamente. Poi, fino al 1933, insegnò ai suoi colleghi, che in seguito divennero medici di successo, a praticare l'omeopatia e a selezionare farmaci individuali per i pazienti. Dopo aver attraversato una lunga scuola di vita, piena di ogni sorta di difficoltà e delusioni, Bruning è diventato uno dei migliori, conosciuto solo da una ristretta cerchia di specialisti.