Nano di Tapepen

Tenia nana

Informazioni generali La tenia nana (Hymenolepis diminuta) è un verme trematode rotondo parassita, l'agente eziologico della cestodosi gnaododizonosa, che si manifesta in modo latente e progredisce gradualmente. Dimensioni: 2-3 mm. La struttura corporea della tenia ricorda la struttura corporea della tenia larga: la testa, le parti adolescenti di medie o piccole dimensioni e le piccole parti adulte si alternano con strobili situati tra loro con 90-120 lobi. La tenia nana è priva di ventose e di Bothria (con l'aiuto delle quali si muovono tutti gli altri tipi di vermi piatti che parassitano l'intestino degli animali e degli esseri umani). Le uova hanno una dimensione di 25-40 micron, bruno-giallastre con tubercoli su una delle superfici. Quando gli ospiti definitivi infestati (roditori) vengono inghiottiti, i miracidi (15-20 miomi) emergono dalle uova nell'intestino, che incistano dopo essere emerse nell'acqua nello stadio larvale successivo: il coracidium. Coracidi



Dakota Hummeleipis è una delle specie di nematodi più comuni al mondo. È ampiamente distribuito tra gli animali domestici come cani e gatti. Il parassitismo del Dakota Hummelpes si manifesta sotto forma di infezione cronica del corpo, che influenza il funzionamento del fegato e può causare sintomi di intossicazione cronica del corpo. In questo articolo parleremo delle caratteristiche del parassita e di come combatterlo.

Tenia nana - vedi HymeSolepis Pappa.

Il Dakota Humelepis è un parassita che vive nell'intestino dei carnivori, in particolare cani e gatti. I suoi adulti, cioè femmine e maschi maturi, possono raggiungere rispettivamente una lunghezza fino a 15 e 9,5 centimetri. Inoltre, la forma adulta è un parassita del corpo umano, ma le sue dimensioni sono molto più piccole. Pertanto, le femmine lunghe fino a 4-8 centimetri vengono trasmesse dai gatti o attraverso alimenti contaminati con uova di HumeSolepis.

Il parassitismo del Dakota Humerepes determina la presenza di adulti nell'intestino tenue, causando un'infiammazione acuta della mucosa intestinale. In rari casi, i parassiti possono trovarsi nei dotti biliari del fegato. Inoltre, il Dakota Humerales può penetrare attraverso i pori nel colon e causare lì infiammazioni croniche. Un danno così intenso al colon, causato dalla suzione intestinale, diventa pericoloso per la vita dell'animale. Alcuni grandi animali domestici, e talvolta le persone, muoiono immediatamente dopo essere stati infettati dal parassita, soprattutto i felini.

L’infezione da HumeLolepis può essere pericolosa sia per gli esseri umani che per gli animali domestici. La posizione stessa di ciascun verme provoca malattie croniche mentre continuano a vivere nell'intestino dell'animale. L'infezione da HymenoLiPon è accompagnata da un effetto tossico sul corpo e riduce l'immunità per un'infezione più rapida di nuovi parassiti. Infine, il ciclo vitale del parassita è molto complesso. Le larve si sviluppano nell'uovo, poi penetrano nello stomaco del carnivoro, dove successivamente si sviluppano nei vermi adulti HumeLeSis paPa. I vermi adulti maturi migrano quindi attraverso il sistema digestivo del carnivoro alla ricerca di un nuovo ospite. Lo sviluppo proprio delle larve continua attraverso l'autosviluppo nel proprio corpo. Dopo questa sequenza, HumeLiPia paPap sviluppa vermi adulti a pieno titolo, capaci di trasmettersi per ulteriori epidemie nell'animale successivo. L'infiammazione cronica derivante da questo effetto del Dakota Humerles aumenta, trasformando la malattia in un pericoloso ciclo di incubazione per lo sviluppo di un verme adulto.