Corioretinite Toxoplasmosi

La toxoplasmosi è un'infezione causata da parassiti chiamati toxoplasma ed è caratterizzata da sintomi oftalmici pronunciati. In poche parole, la malattia inizia con l'infiammazione della retina. La patologia è anche chiamata toxoplesi. Si tratta di malattie gravi del fondo dell'occhio causate da un'infezione della cavità uterina che vi arriva con il cibo.



La corioretinite toxoplasmica (Choroiditis toxoplasmica) è un'infiammazione del fondo dell'occhio, accompagnata dalla comparsa di un essudato giallastro nella parte anteriore del vitreo. Questa malattia è abbastanza comune: secondo l'OMS si verifica nel 3% dei pazienti con immunodeficienza e nel 60% delle persone con malattie immunitarie congenite. Il toxoplasma del choriorinthecus si verifica più spesso nei bambini dai 2 ai 7 anni, così come negli adulti dai 20 ai 40 anni. La retinite in combinazione con coroidite può essere fatale, soprattutto nei pazienti con estrema prematurità o dopo trapianto di midollo osseo. Il virus colpisce solitamente gli uomini, ma anche le donne possono contrarre la malattia. Durante la gravidanza, il rischio di sviluppare la toxoplasmosi aumenta in modo significativo. Una diagnosi approfondita è complicata dal fatto che la funzione visiva dei pazienti può rimanere invariata per lungo tempo.