Seno costo-mediastinico

Seno costomedistinale

Il seno costomediale (o seno mediastinico costale, seno costomediastinico, seno costocostale) è una struttura anatomica che si trova tra il torace e il mediastino (lo spazio tra i polmoni). È costituito da un recesso (recesso costale) e da un recesso mediastinico, che si trovano tra le costole e la colonna vertebrale.

La gabbia toracica è la parte della costola che si trova all'interno della gabbia toracica. Ha la forma di un canale che collega la costola alla colonna vertebrale. Il recesso mediastinico è una cavità che si trova tra le costole.

La funzione del seno mediastinico costale è quella di fornire spazio per il passaggio dei vasi sanguigni e dei nervi che passano tra le costole e le vertebre. Inoltre, svolge anche un ruolo nel proteggere queste strutture da lesioni e danni.

Sebbene il seno mediastinico costale sia una struttura anatomica importante, non è considerato una condizione patologica. Tuttavia, se si espande o si infiamma, può portare a varie malattie come infezioni o lesioni del mediastino.

Per diagnosticare il seno mediastinico costale vengono utilizzati vari metodi, tra cui radiografie, tomografia computerizzata e risonanza magnetica. Il trattamento dipende dalla causa della malattia e può comprendere antibiotici, farmaci antinfiammatori e un intervento chirurgico.



**Il seno costomediastinico** è una formazione anatomica che si trova tra il torace e la colonna vertebrale. Si compone di due parti: costale e mediastinica.

**La parte costale** comprende la pleura e un paio della prima, seconda e terza SM. Questa è una zona che contiene due pieghe aggiuntive del peritoneo che separano il seno costale dal mediastino. La parte costale del seno ha una lunghezza compresa tra 6 e 7 cm negli uomini e tra 4 e 5 cm nelle donne e si trova anteriormente e medialmente