Dentina irregolare

Dentina irregolare (lat. dentinum irregolare) è un termine radiologico per creste dentinali a spirale che differiscono dalle fibre parodontali adiacenti. Ha preso il nome dal suo contorno, che in realtà non rappresenta spirali del tutto regolari.

La dentina è un materiale costituito dallo scheletro principale dei tessuti duri del dente, principalmente cheratina, ricoperto da un sottile strato di dentina odontoblastica. Situato nella zona della corona del dente, comprende la dentina stessa e il fascio di fibre nervose che la attraversano. In odontoiatria, il concetto viene spesso utilizzato come immagine a raggi X del tessuto dentale che è più comoda per familiarizzare con la struttura di un dente.