Depressione inibita

Titolo: "Depressione di tipo inibito: sintomi e trattamento"

Che cos'è un tipo di depressione inibita?

La depressione inibita è un tipo di depressione in cui una persona sperimenta profonda tristezza, ansia e mancanza di interesse per il mondo che la circonda. Tuttavia, a differenza di altri tipi di depressione, la congestione



Il disturbo depressivo dominato dall’umore è una malattia mentale caratterizzata da sentimenti di stanchezza, apatia, diminuzione della motivazione, perdita di interesse per la vita quotidiana, senso di colpa e senso di insensatezza. È spesso associato ad altri disturbi mentali come ansia, attacchi di panico e disturbo ossessivo-compulsivo (DOC). I sintomi della depressione sono abbastanza comuni e possono manifestarsi in modo diverso per ogni persona. Questi includono:

- Diminuzione di energia, perdita di forza.

– Mancanza di voglia di agire.

- Cambiamenti di umore. La persona può provare tristezza, apatia, mancanza di emozioni, sentimenti di inutilità e paura del futuro.

- Disordini del sonno. Fluttuazioni dall'insonnia al sonno eccessivo.

- Cambiamenti nell'appetito e nel peso.

- Pensieri sulla morte e sul suicidio.

I segni della depressione sono diversi per ciascun paziente, ma tipici del disturbo depressivo sono i seguenti: - Calo dell'umore e pensieri sull'insensatezza di tutte le azioni. - Costante sensazione di stanchezza. - Attesa di fallimento, ansia ed errore. A questo proposito, la reazione di pensiero e riflessione di una persona ai problemi interni è inibita. Lo stress emotivo provoca un rallentamento di qualsiasi processo di attività nel cervello. Anche la difficoltà a pensare è caratteristica della tristezza ordinaria, ma oltre a ciò ci saranno problemi di concentrazione, di comprensione delle parole, di pensieri suicidi o della decisione di uccidere un'altra persona. Da-



Stupore depressivo

La **depressione di tipo inibito** è, infatti, un quadro clinico che si sviluppa quando, a livello iniziale, il degrado mentale ed emotivo si combina con l'inerzia dei processi mentali e motori[]. Ciò si manifesta spesso, ad esempio, nei pazienti che abusano di alcol; un'inibizione particolarmente grave dell'attività mentale, di regola, si esprime nella depressione astenica, i cui sintomi si manifestano, interrompendo il processo alimentare, l'adattamento nella vita quotidiana, l'emotività