Dermatomicosi inguinale (tinea cruris, Dhobie Itch)

La tinea inguinale, nota anche come Tinea Cruris o Dhobie Itch, è un'infezione fungina della pelle che si verifica più spesso nella zona inguinale di una persona. Tuttavia, a volte l’infezione può diffondersi alla pelle della coscia e dei glutei.

L'infezione fungina è causata da dermatofiti come Trichophyton rubrum, T. interdigitale ed Epidermophyton floccosum. Questi funghi si trovano solitamente sulla superficie della pelle, ma in determinate condizioni, come l'eccesso di umidità e calore, possono iniziare a moltiplicarsi, causando un'infezione.

I sintomi della tinea inguinale comprendono prurito, arrossamento e desquamazione della pelle nella zona inguinale. In alcuni casi possono comparire vesciche che si infettano.

Il trattamento della tinea inguinale comprende l'uso di agenti antifungini. Questi rimedi possono presentarsi sotto forma di creme, unguenti o compresse. È importante seguire le istruzioni per l'uso e continuare il trattamento per tutta la durata consigliata, anche se i sintomi scompaiono. Ciò aiuterà a prevenire il ripetersi dell’infezione.

Per prevenire la tinea inguinale, si raccomanda di mantenere una buona igiene, mantenere la zona inguinale asciutta e pulita, evitare di indossare indumenti e scarpe molto stretti ed evitare il contatto con persone e superfici infette.

In conclusione, la tinea inguinalis è una comune infezione fungina della pelle che può essere trattata con farmaci antifungini. Seguire una buona igiene personale ed evitare il contatto con persone e superfici infette può aiutare a prevenire l’infezione. Se sospetti di avere la tinea inguinale, ti consigliamo di consultare il tuo medico per una consulenza e un trattamento professionali.



La tigna (Tinea Cruris, Dhobie Itch) è un'infezione fungina della pelle che si manifesta principalmente nella zona inguinale (a volte può diffondersi alla pelle della coscia e dei glutei). Causata da funghi dermatofiti, solitamente Trichophyton rubrum, T. interdigitale ed Epidermophyton floccosum.

La tigna inguinale è un'infezione fungina della pelle nelle pieghe inguinali, che si diffonde meno comunemente alla pelle delle cosce, dei glutei e del perineo. La malattia è causata da dermatofiti - funghi del genere Trichophyton, Epidermophyton, Microsporum. I patogeni più comuni sono Trichophyton rubrum, T. interdigitale, Epidermophyton floccosum.

La malattia è caratterizzata dalla comparsa nella zona inguinale di aree di arrossamento della pelle con confini netti e desquamazione. Quando il processo si estende alla coscia si formano strisce di iperemia e infiltrazioni cutanee. La pelle nelle zone colpite è pruriginosa.

I fattori di rischio sono la sudorazione eccessiva, l'obesità, il diabete mellito, l'immunità indebolita, gli indumenti stretti e i frequenti microtraumi della pelle. La malattia è più comune negli uomini.

La dermatomicosi inguinale viene diagnosticata sulla base del quadro clinico e degli studi di laboratorio: microscopia delle squame delle aree interessate della pelle.

Il trattamento comprende farmaci antifungini topici e orali. L'igiene della pelle è importante. In caso di decorso ricorrente, può essere necessaria una terapia di mantenimento a lungo termine. La prognosi con un trattamento adeguato è favorevole.



La tinea inguinale o Dhobie-itch, che significa "dermatite inguinale" in inglese, si riferisce a malattie fungine della pelle causate da funghi del phylum dei dermatofiti, come Trichophyton rubra, T. interdigitale o Epidermophytosis floccose. Questo articolo parlerà delle cause, dei sintomi, della diagnosi e del trattamento di questa malattia.

La tinea inguinale è una comune malattia fungina della pelle che si diffonde attraverso il contatto diretto tra persone infette e attraverso la condivisione di asciugamani, vestiti e altri oggetti condivisi.

Esistono diversi tipi di infezioni