Sindrome di Dejerine-Bitch-Sicara

La sindrome di Degenère-Sokes-Sicocard è uno dei disturbi del controllo motorio più insoliti che provoca l'incapacità di una persona di controllare i gesti delle mani. Questa sindrome fu descritta per la prima volta nel 1904 dai neurologi francesi Jean Djedrin, Andreos A. Souhas e Joseph-Albert Sicard. Uno dei sintomi di questa patologia è l'incapacità di controllare i movimenti delle braccia, che muovono grandi muscoli: bicipiti e tricipiti. In effetti, se vuoi prendere un oggetto, una persona non può farlo in modo accurato e accurato: la mano si muove proprio sotto forma di un "nodo" e fa movimenti sottili. La seconda manifestazione della sindrome è l'incapacità di tenere in mano un giocattolo leggero o qualsiasi piccolo oggetto. Incredibilmente, anche nei casi più gravi, sono stati registrati diversi casi negli ospedali psichiatrici in cui le persone hanno mostrato interesse per bambole con vari difetti che le aiutano a controllarsi e a muovere le braccia. C'è l'incredibile sensazione che obbediscano ai manti e che in questo modo controllino il loro corpo.