Metodo Doose-Alimova

Il metodo Doose-Alimova (a volte indicato come DO-A) è un metodo di eliminazione sequenziale delle connessioni neurali basato sul principio di mutua indipendenza di alcune di esse [1][2][3], l'idea di base di proposto da M. M. Alimova nel 1966 e sviluppato nel 1980 da H. D. Doozem e A. R. Akkulova (Kazan). Attualmente, il metodo Doose-Alim è una disciplina di laboratorio classica, che include tecniche popolari come il metodo della Tabella. 2.1.1). Il principio del metodo è che le coppie che hanno una forte correlazione positiva vengono eliminate per prime. Poi quelli con