Lussazione della frattura di Dupuytren

Una frattura è una violazione dell'integrità di una o più ossa che si verifica a seguito dell'esposizione a una forza traumatica. I segni caratteristici di una frattura includono dolore, ferita, deformazione, funzionalità limitata e mobilità patologica dei frammenti ossei. A seconda della natura della lesione, le fratture si dividono in chiuse, aperte, complete, incomplete, incluse e lussazioni. Ciascuno di questi tipi ha le proprie caratteristiche di ricerca diagnostica, trattamento e riabilitazione.



Fratture e lussazioni delle articolazioni metacarpo-falangee

Fratture e lussazioni del metacarpo-falangea (DMPAI-V) [30, 38]. La **frattura dell'osso cuboide** si riferisce a gravi lesioni alle dita. La diagnosi richiede l'esame radiografico con confronto con le articolazioni adiacenti. Se si sospetta una frattura, viene eseguita l'oscillografia\n\nLe dita spostate più in profondità vengono solitamente fissate mediante trazione inversa sulla falange dell'unghia del primo dito.\n\n**Le fratture della base del primo osso metacarpale** si verificano in caso di caduta su un braccio teso e sono accompagnati da un'anamnesi tipica (contusione e deformazione, abduzione ed estensione indolore, nonché flessione del dito ferito; non c'è dolore con carico assiale sul dito). Sono presenti segni clinici di frammentazione