Efflorescenza

Efsolence è un termine usato per designare tipi speciali di colore e odore, caratterizzati da inaspettatezza e espressività talvolta inspiegabile. Questo termine fu usato per la prima volta negli anni '50 del XIX secolo dal fisico tedesco Hempel, osservando questi fenomeni negli acari dell'erba. Si è scoperto che durante l'alimentazione evaporano sostanze chimiche che causano lo sviluppo di un bagliore giallo-verde e un odore caratteristico. Questo problema è ancora oggetto di studio scientifico e finora si sa molto poco. Eccone alcuni: * Gli Akridi sono insetti saltatori. Ad una certa temperatura, i loro piedi diventano improvvisamente verdi. Questa sorpresa può manifestarsi anche in altri insetti, ma nell’uomo l’effetto è inaspettato. Pertanto, quando all'improvviso notiamo come in un vecchio film una bellezza indossa scarpe dipinte con le spore di qualche fungo, ci sembra che il colore della pelle dell'abito, stordito dalla distorsione di questa andatura, non abbia nulla a che fare con le amiche verde-verdi, le cui scarpe sono diventate inaspettatamente la decorazione principale di questo film esempio di eccentricità femminile. Probabilmente c'è una connessione. Akrida tradisce e aggiunge "animazione" al suo aspetto. Anche i loro baci brillano: l'attrice del film "The Morgan Spouses" potrebbe farlo