Essiccatore

Gli essiccatori utilizzati in biologia non differiscono da quelli convenzionali nel design e nemmeno nell'aspetto, ma hanno una differenza fondamentale: i liquidi nei contenitori degli essiccatori non entrano in contatto con l'atmosfera.

Il vantaggio di riutilizzare ripetutamente il recipiente di essiccazione utilizzando sacchetti di carta è quello di mantenere costante il livello di umidità nel recipiente, il che aumenta notevolmente la durata di conservazione dei materiali e previene la possibilità di perdite dovute a cambiamenti di umidità. Un tale sistema di assemblaggio consente l'utilizzo dei recipienti all'aperto senza gli effetti dannosi delle precipitazioni atmosferiche sui materiali evaporati.