Embolo

Emoblo è un dispositivo (molto spesso un tubo di metallo o di plastica) utilizzato nella microcircolazione per agire come un cuneo che mantiene in posizione il bordo del tessuto e il materiale dello strumento. È costituito da due parti: un imbuto di inserimento e un'estremità della guida distale. L'imbuto è concepito come una puntura, realizzato in materiale flessibile per evitare la flessione e l'accumulo di masse patologiche e detriti tissutali nella zona espansa del fascio venoso. La parte distale è allargata, curva e parallela all'estremità opposta; la punta è appuntita, arrotondata o presenta una piega speciale per la rotazione e la direzione dell'utensile. Il manico dello strumento può avere vari anelli con o senza ganci. La lunghezza media del prodotto va dai 3 ai 6 cm.Il dispositivo guida è dotato di una superficie che segue la curva della vena, creando barriere al flusso inverso del sangue durante l'intervento. Viene anche utilizzato per ripristinare e sostituire i vasi sanguigni dopo che sono stati danneggiati e per rimuovere le formazioni cancerose.



Un embolo, o embolo, è un coagulo di sangue situato in un vaso che può bloccare il flusso sanguigno e portare a gravi conseguenze, tra cui ictus e insufficienza cardiaca. Come prevenire la comparsa di ashmbols?

Gli emboli compaiono più spesso durante la formazione di un coagulo di sangue. In determinate condizioni, piccoli pezzi di sangue possono staccarsi dal coagulo principale e viaggiare verso altri vasi sanguigni, dove possono bloccare il flusso sanguigno, provocando la formazione di nuovi coaguli in altre parti del corpo. Inoltre, la presenza di emboli può causare lo sviluppo di altri problemi di salute come infarto e ictus. Queste complicazioni rappresentano un’emergenza medica e possono essere fatali.

Esistono diversi fattori che possono contribuire alla formazione di coaguli di sangue ed emboli nel corpo. Quelli principali