Panorama epidemiologico

La geografia epidemiologica (epidemiologia geografico-paesaggistica) è una branca della scienza che studia i modelli di diffusione delle malattie infettive nelle diverse aree geografiche e i loro cambiamenti nel tempo. Questa disciplina è nata dall'intersezione di una serie di scienze, tra cui geografia, meteorologia, biologia ed ecologia, nonché educazione medica. La sua area di ricerca si sta espandendo per includere nuovi metodi di analisi dei dati, approcci geografici innovativi e tecnologie informatiche. Questi metodi forniscono una comprensione più accurata delle cause delle epidemie di malattie infettive e aiutano a pianificare misure efficaci per combatterle. L’approccio epidemiologico-paesaggistico è uno strumento per prevedere le situazioni epidemiche e prevenire le catastrofi naturali. Gli obiettivi principali di questa scienza sono: studiare il ruolo dei fattori naturali: clima e topografia nello sviluppo di epidemie e malattie infettive; analisi degli indicatori di variabilità del processo epidemico sotto l'influenza di fattori geologici, climatici e biologici