Epinevrio

L'epinevrio è la membrana esterna del tessuto connettivo che circonda il nervo. L'epinevrio è costituito da tessuto connettivo fibroso denso e non formato. Svolge una funzione protettiva: protegge il nervo dalle influenze meccaniche e dalla penetrazione di sostanze tossiche. Inoltre, l'epinevrio fornisce nutrimento al nervo grazie ai vasi sanguigni che contiene. Lo spessore dell'epinevrio varia a seconda della dimensione del nervo. Maggiore è il diametro del nervo, più spesso è il suo epinevrio. Pertanto, l’epinevrio svolge un ruolo importante nel mantenimento dell’integrità strutturale e della funzione del nervo.



L'epinevrio è la membrana esterna del tessuto connettivo che circonda il nervo. L'epinevrio è costituito da tessuto connettivo fibroso denso e non formato. Svolge una funzione protettiva: protegge le fibre nervose dallo stress meccanico e dalla penetrazione di sostanze tossiche. Inoltre, l'epinevrio fornisce nutrimento alle fibre nervose grazie ai vasi sanguigni che contiene. Pertanto, l'epinevrio svolge un ruolo importante nel mantenimento del normale funzionamento del tessuto nervoso. Il danno all'epinevrio può portare all'interruzione della conduzione nervosa e allo sviluppo di sintomi neurologici.



L'epinevrio è la struttura del tessuto connettivo esterno che circonda i tronchi nervosi periferici. Il rivestimento del nervo è chiamato endonevrio e all'interno dei nervi sono presenti cellule nervose e gliali. L'epinevrio è costituito da uno strato fibroso denso e da numerose placche concentriche nella sua struttura interna. Processi papillari dell'epinevrio, che sono attaccati alle fibre longitudinali. Tra fibre longitudinali ed epineura