Fluorimetro

Il **fluorimetro** è un dispositivo utilizzato per determinare la concentrazione del flusso luminoso nello spettro ultravioletto. Viene utilizzato in medicina, industria e ricerca scientifica. I fluorimetri vengono utilizzati per analizzare il sangue, l'urina e altri fluidi corporei.

Questo dispositivo consente di misurare la concentrazione di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine nel sangue umano. Può anche essere utilizzato per determinare il contenuto di varie sostanze nel corpo umano o animale. Ad esempio, i fluorimetri possono essere utilizzati per determinare il livello di glucosio, emoglobina e altri parametri nel sangue durante la diagnosi di varie malattie.

Inoltre, la fluorimetria può essere utilizzata per controllare la qualità dei prodotti nell'industria. Ad esempio, per determinare la qualità del latte, della birra, del vino e di altri prodotti alimentari.

In medicina, i fluorimetri vengono utilizzati anche per diagnosticare varie malattie. Ad esempio, possono essere utilizzati per determinare il contenuto di specie reattive dell'ossigeno formate durante lo stress ossidativo, che sono marcatori di varie malattie, come il cancro, il diabete e altre.

I fluorimetri sono estremamente accurati e sensibili a basse concentrazioni di specie reattive dell'ossigeno. Possono anche funzionare in tempo reale, il che li rende strumenti molto utili per la ricerca scientifica medica.



**Fluorimetro** è un dispositivo per l'analisi fluorescente degli elementi di una sonda elementare. La potenza luminosa della radiazione di sondaggio determina la sensibilità richiesta del fluorimetro lungo il canale ricevitore di luce corrispondente alla radiazione caratteristica degli elementi in studio. I dispositivi hanno un set standard di ugelli e diametri del campione compresi tra 4 e 60 mm. Per i dispositivi al quarzo, il diametro del campione può arrivare fino a 80-120 mm

I **Fluorimetri** (compresi quelli portatili), a differenza dei dispositivi fluorescenti a raggi X, hanno sorgenti di eccitazione proprie, ma sono più efficaci solo dopo irradiazione con sorgenti di raggi X di piccole dimensioni e/o con esposizioni elevate. Il grado di contaminazione del campione non ha praticamente alcun effetto sui risultati della fluorescenza, e quindi questo è un vantaggio significativo di questo gruppo di dispositivi rispetto ai fluorimetri a raggi X, che necessitano di illuminare aree brevi del campione analizzato. I fluorimetri a raggi X, a loro volta, consentono di analizzare almeno gli elementi del sistema periodico nei materiali spessi



Cos'è un fluorimetro?

Un fluorimetro è un dispositivo utilizzato per misurare la concentrazione di sostanze inorganiche nei campioni. Questo dispositivo ha un'elevata sensibilità e consente di determinare anche concentrazioni minori di elementi, il che lo rende uno strumento indispensabile sia per la ricerca di laboratorio che per l'industria. Grazie alla sua versatilità, può essere utilizzato in molti settori come la medicina,