Gamazorickettsiosi

La **gamazorickettsiosi** è una malattia infettiva acuta trasmissibile dell'uomo, che si manifesta con sintomi di intossicazione generale, febbre, linfonodi ingrossati e si manifesta con danni alla pelle e ad altri tessuti o organi interni e procede principalmente senza ittero ed entema cutaneo. Caratterizzata da danni ai vasi sanguigni e al sistema microvascolare, è causata dal batterio gram-negativo Rickettsia prowazekii, che si trasmette attraverso le punture delle zecche infette Dermacentor marginatus (Rhipicephalus sanguineus, D. variabilis) e Dermacenores pictus. Si trova principalmente nelle regioni meridionali dell'Unione Sovietica (Transcaucasia, Caucaso settentrionale, regione di Astrakhan, Bashkiria, Kirghizistan), dove è una delle malattie trasmesse da vettori più pericolose insieme alla febbre del Nilo occidentale.

È caratterizzata da esordio acuto, febbre alta, linfonodi periferici ingrossati, esantema meno frequente e danni ai polmoni o ad altri sistemi. La durata della malattia va da 7 giorni a 2-3 settimane. Le manifestazioni cliniche tipiche sono l'intossicazione generale e l'ipertermia. È stato preso in considerazione un possibile periodo di latenza precoce dei sintomi della durata di 3-4 giorni. La Rickettsia lebbra 2 si riferisce a parassiti intracellulari complessi di forma sferica obbligata,