Ganglio lunato

Ganglio dei lunati

Il ganglio semilunare (latino: ganglio semicircolare), noto anche come nervo Petrosal, è una delle sei paia di gangli nervosi situati sulla parete interna dell'orecchio medio, o orecchio interno, degli esseri umani. Fa parte del nervo uditivo e vestibolare, che collega l'orecchio interno al midollo spinale. Il ganglio lunare viene utilizzato per trasmettere informazioni sul movimento della testa e del corpo al cervello e promuove l'equilibrio e l'orientamento spaziale.

Caratteristiche del ganglio lunare

- *Posizioni:* Il ganglio lunato si trova su entrambi i lati della parte inferiore dell'orecchio interno alla base del cranio, sotto la ghiandola di Engel e il IX ramo del canale craniale del cervello. In latino, il nome stesso "ganglio semilunatum" ("ganglio semilunare") è apparso per la sua forma, che ricorda la metà della Luna. - *Anatomia:* La testa e le parti dorsali del ganglio sono separate da una traversa, che gli conferisce una forma prismatica; ciò rende possibile ricevere informazioni separatamente da ciascuno dei due emisferi dell'orecchio interno. Ciascuna delle tre parti del ganglio ha una continuazione sotto forma di fibra gliale trigeminale, che attraversa la corteccia cerebrale ed entra in contatto con i collicoli superiori