Epatite colangiolitica virale

L'epatite C (HCV) è una malattia epatica linfoproliferativa cronica causata dai virus dell'epatite che attaccano le strutture intracellulari degli epatociti (cellule del fegato) e ne portano alla distruzione. L’epatite è considerata una delle cause più comuni di malattia epatica nel mondo. I pazienti possono manifestare una vasta gamma di sintomi, come affaticamento, dolore addominale, nausea, ingiallimento della pelle e degli occhi, sanguinamento dal naso e dalla bocca e problemi digestivi.

Anche l’epatite B (HBV) e l’epatite D (HDV) sono malattie croniche, ma causano diverse forme di epatite. L’epatite B e D possono attaccare gli epatociti umani attraverso una combinazione simile di cellule del sistema immunitario. Sono più comuni in coloro che hanno rapporti sessuali precoci o fanno uso di droghe per via iniettiva, che diffondono il virus da persona a persona. Se il tuo sistema immunitario è indebolito da altre malattie del fegato o da problemi all'intestino o ai dotti biliari