Iperadrenalina

Cos'è l'iperadrialeninemia? L'iperadrenalina è una condizione patologica in cui il livello di adrenalina totale nel sangue è elevato oltre il 50% del valore normale. Si tratta di una malattia rara che colpisce soprattutto gli uomini di età compresa tra i 20 ed i 50 anni. Di per sé, l'iperadrinalinemia non ha



L’**iperadrenalina** è una condizione in cui nel sangue del paziente si osserva un aumento della concentrazione dell’ormone adrenalina o del suo precursore noradrenalina. Queste sostanze sono prodotte da piccole quantità dell'ormone noradrenalina nel tessuto nervoso. Durante la gravidanza, cioè durante il parto, dopo la nascita di un bambino, il corpo della donna utilizza alte dosi di norepinefrina per mantenere il normale funzionamento del corpo della madre e del feto. Questa condizione è chiamata ipercatecolaminemia.

L'**ipercataneolimia** è un'iperfunzione delle fibre nervose noradrenergiche, accompagnata da un aumento della concentrazione di catecolamine nel sangue e da un aumento del contenuto dell'ormone adrenocorticotropo (ACTH), che regola l'attività della corteccia surrenale.

L'aumento dell'attività del sistema simpatico-surrenale si verifica solitamente in un contesto di stress, attività fisica, intervento chirurgico o durante reazioni infiammatorie acute. È stato dimostrato che alti livelli di ormoni catecolamine stimolano la perdita di peso e sono inversamente correlati alla massa grassa centrale.

Le cause dell'ipercatecolalemia possono variare e dipendere dalla causa dell'eccessiva produzione di catecolamine. Potrebbe essere:

1. L'ipercatecolemia fisiologica si verifica nelle donne durante la gravidanza o dopo il parto naturale, quando il corpo produce una grande quantità di norepinefrina - adrenalina. 2. Ipercatecolia artificiale