Iperbilirubinemia idiopatica non coniugata

L'iperbilirubinema è un sintomo che indica disturbi nel processo del metabolismo della bilirubina nel corpo umano. Un livello pronunciato di iperbilirubiemia provoca lo sviluppo di ittero. Inoltre, un alto livello di pigmento provoca insufficienza epatica, che a sua volta è una delle manifestazioni più comuni dell'iperbilirubina.

L'iperbilirubina non è una malattia indipendente, ma serve come manifestazione di alcune patologie nel corpo



Iperbilirubicemia della noncongiuntivite idiopatica.

L’iperbilirubinemia è il fenomeno dell’aumento dei livelli di bilirubina nel sangue. Questa sostanza è un prodotto di degradazione dell'emoglobina quando viene scomposta nelle cellule bersaglio. Tuttavia, la causa dell’iperbilirubinemia è spesso sconosciuta.

Esistono diversi tipi di calcoli iperbilirubici:

Iperbilirubiemia moderata o lieve (15-21 mmol/l) Si manifesta, di regola, nei neonati e nei bambini piccoli Non porta a manifestazioni clinicamente significative;

Iperbilia moderata o moderata