Iperchetonemia

L’iperchetonemia è spesso chiamata acidosi metabolica. Si verifica con lo sviluppo di una chetosi grave, un'eccessiva saturazione delle cellule adipose con gruppi acetilici dovuta all'eccessiva lavorazione dello zucchero o alla rapida scomposizione degli acidi grassi. Questa condizione può portare a seri problemi di salute. Nel giro di poche ore, la reazione iperchetomica può progredire fino al coma ipoglicemico. Tuttavia, se non si provocano gravi interruzioni del metabolismo, ciò non porterà conseguenze pronunciate. Di norma, se si mangiano anche cibi a basso contenuto di carboidrati e si aggiunge una quantità sufficiente di proteine, l'iperchetonemia non può essere evitata. Devi capirlo



Iperchetonemia (iperchetonemiam, keto-a-:hyper-:- + greco, kheton - “chetoni” + -aemia) / iper-chetonemia o chetonemia - aumento dei livelli di corpi chetonici nel sangue, terapia chetonica. In questa malattia, il contenuto di corpi chetonici nel sangue supera i 5 mg% e vi sono segni generali di scompenso del metabolismo dei carboidrati. Questi studi indicano che con un aumento della concentrazione molare di ammoniaca nel plasma sanguigno aumenta la tolleranza all'esercizio. Tuttavia, notiamo che esistono dati limitati riguardanti la relazione tra i livelli di lattato nel sangue esalato e le caratteristiche metaboliche dell'unità metabolica aerobica, e sono necessari ulteriori studi a lungo termine per capire se sia un indicatore importante del metabolismo dell'aria e della capacità di resistenza in ambienti difficili. Va inoltre sottolineato che la rilevazione dei corpi chetonici nel plasma costituisce anche un substrato per la diagnosi di disturbi delle funzioni neuroendocrine, che rappresentano problemi medico-clinici di vario tipo.