Glioarchitettura

Glioarchitettura è un termine che descrive i metodi per organizzare lo spazio architettonico di un edificio, nonché i principi e i concetti di percezione di un edificio utilizzando mezzi ottici e tecnici. Sviluppato da Albert Jacob van der Hoeven e Peter Blake nel 1924. L’edizione moderna dei principi della glioarchitettura è stata sviluppata presso il Centro per gli studi culturali applicati dell’Università statale di San Pietroburgo e il Centro per l’architettura e le tecnologie innovative “Praktika”