Morbo di Graves

La malattia di Graves è una lesione autoimmune cronica della ghiandola tiroidea, caratterizzata da un'eccessiva secrezione di ormoni tiroidei, principalmente dell'ormone tiroxina. Quando il difetto è grave si formano dei noduli nel parenchima dell'organo. Esistono diverse forme della malattia: diffusa e nodulare, cistica o tossica. La malattia può portare all'interruzione del metabolismo del paziente. L'eliminazione delle manifestazioni patologiche viene effettuata chirurgicamente rimuovendo i lobi della ghiandola. Per ridurre l'attività della reazione autoimmune vengono utilizzati farmaci antitiroidei e farmaci antinfiammatori. Per garantire la rapida rimozione della tireotropina in eccesso, si raccomanda al paziente il tirosolo. Il trattamento è combinato con una dieta che vieta il consumo di alimenti contenenti iodio. La prevenzione delle complicanze da altri sistemi di organi è importante.