Rami toracici dell'arteria toracoacromiale

I rami toracici della regione toracica umana sono chiamati arterie toracoacromeali e sono rami dell'aorta che passano tra le costole e l'ascella. Queste arterie forniscono l'afflusso di sangue ai bordi degli arti superiori e agli organi del torace.

L'arteria toracoacromale è un grande ramo arterioso che fornisce il torace umano. Ha origine dall'arco aortico a livello delle vertebre I-II. Continua poi verso l'alto e lateralmente e si divide in diversi grandi rami.

Il ramo toracico è un insieme complesso di arterie che si uniscono per formare due arterie più piccole: la prima e la seconda arteria toracica. Ciascuna arteria toracica passa attraverso uno degli spazi costali cutanei e scende fino alla parete toracica. La parte inferiore di ciascuna arteria toracica termina con il muscolo pettorale. Pertanto, i rami toracici creano reti di arterie nel torace che forniscono nutrimento ai muscoli.

Inoltre, branchomi cervicali toracici