Punto freddo

Un punto freddo è una piccola area della superficie cutanea che, se irritata, provoca una sensazione di freddo particolarmente marcata. Questo fenomeno è stato descritto nell'antichità e ancora non ha una spiegazione chiara.

Si ritiene che esista un punto freddo su ogni centimetro quadrato di pelle umana e il loro numero può variare da 12 a 15 per centimetro quadrato. Tuttavia, l’esatta natura del punto freddo e il suo rapporto con la pelle rimangono ancora un mistero.

Un punto freddo può verificarsi in diverse condizioni, come l’esposizione al freddo o la stimolazione di alcune terminazioni nervose. Alcuni scienziati suggeriscono che i punti freddi potrebbero essere correlati all’attività delle terminazioni nervose che rispondono al freddo e che potrebbero essere utilizzati per diagnosticare varie malattie.

Tuttavia, la maggior parte degli scienziati ritiene che i punti freddi facciano semplicemente parte della normale fisiologia della pelle e non siano associati ad alcuna condizione medica grave.



Il punto freddo (irritazione da freddo) è un tipo di allergia al freddo, per la cui comparsa è sufficiente pochissima esposizione all'aria fredda, e talvolta anche fattori minori possono innescare lo sviluppo di una reazione. L'irritazione da freddo della pelle si basa sulla reazione dei sensori del freddo a un'irritazione esterna di bassa intensità, come il freddo o il vento (o qualsiasi altra aria fredda). Si ritiene che ciò avvenga non perché la pelle o il sensore cutaneo (sensori termici) siano sensibili alla temperatura dell'aria (ambiente), ma perché le basse temperature dell'aria possono attivare i sensori del dolore responsabili della sensibilità ad altri fattori, come il freddo. Se un punto così freddo si verifica almeno una volta nella vita di una persona, allora