Iperemia postischemica

L'**iperemia postischemica** è una patologia dei vasi periferici causata da un'interruzione prolungata o ripetuta dell'afflusso di sangue ai tessuti. Come risultato dell'ipossia e dell'ischemia, il sangue viene ridistribuito nei vasi superficiali e profondi, il che porta ad un aumento del volume del sangue e ad un aumento della pressione sanguigna nelle arteriole e nei capillari. L'iperemia di solito si verifica in risposta all'ipossia, che può essere causata da vari fattori come malattie polmonari, anemia, malattie cardiovascolari, disturbi del flusso sanguigno e altri.

Oltre a interrompere il flusso sanguigno, durante l’ipossia il corpo avvia meccanismi protettivi, come l’aumento della resistenza vascolare periferica e la dilatazione delle arterie, per garantire un sufficiente apporto di ossigeno ai tessuti. Tuttavia, spesso tale espansione non porta ad un miglioramento immediato della circolazione sanguigna, e quindi si parla di iperemia