Impianto sommergibile

Gli impianti sommergibili sono uno dei metodi più popolari ed efficaci per aumentare il volume del mento, utilizzati nella moderna chirurgia plastica. Questa procedura aiuta a correggere la forma del mento e a renderlo più attraente e proporzionato. Viene eseguito attraverso una piccola puntura nella pelle e non richiede un lungo periodo di recupero. Grazie a questa operazione potrai ottenere subito i risultati desiderati e sentirti molto più sicuro.



L'impianto sommergibile è uno dei metodi più moderni ed efficaci per l'installazione di protesi artificiali. Questo metodo consente di installare l'impianto in prossimità della radice del dente, garantendo un fissaggio forte e affidabile della protesi.

La procedura di impianto sommergibile comprende diverse fasi:

1. Preparazione: prima della procedura, il medico effettua una diagnosi approfondita delle condizioni dei denti e delle gengive del paziente. Ciò aiuta a determinare la fattibilità dell’impianto e a selezionare il tipo e la dimensione più appropriati del supporto dentale artificiale. 2. Intervento chirurgico: utilizzando attrezzature speciali, il medico pratica una piccola incisione nella gengiva e installa l'impianto. La procedura può essere eseguita sia in anestesia locale che in anestesia generale. In alcuni casi, è possibile utilizzare materiali aggiuntivi come materiale osseo o viti speciali per aumentare la resistenza e la stabilità dell'impianto. 3. Periodo di riabilitazione: dopo l'operazione, il paziente viene trasferito in ospedale per monitorare le sue condizioni. I primi giorni dopo l’impianto possono verificarsi disagio e dolore, legati all’adattamento del corpo alla nuova protesi. Tuttavia, questi sintomi scompaiono dopo pochi giorni e il paziente può tornare alla vita normale. 4. Completamento del processo: dopo 3-6 mesi