Intermittente

Cosa sono i processi intermittenti? Intermittente - (lat.) Intermittentibus intermittente, interrotto; intermittere trattenersi, distrarsi. La reazione è intermittente - interrotta.

Per processo continuo si intende un processo che continua nel tempo e senza interruzioni periodiche. Esiste però anche una tipologia alternativa di processo con ciclo caratteristico o arresto periodico. Un processo in cui vi è una durata significativa tra le fermate successive è solitamente chiamato “intermittente”. Un processo periodico è caratterizzato da una sequenza di periodi di funzionamento e periodi di arresto. In un processo ciclico la sosta successiva ad ogni fase di lavorazione diventa identica alla prima iniziale. La durata delle fasi operative può variare in modo significativo tra le diverse fasi del ciclo operativo. Se la durata dei periodi di funzionamento è la stessa per tutte le fasi, il ciclo di funzionamento è detto isodiafonico (simmetrico). Per tale operazione periodica non esiste il concetto di regime temporale, poiché gli intervalli di fase hanno la stessa durata.

L'"intermittenza" è di grande importanza per un'ampia gamma di fenomeni fisici. Determina la natura del funzionamento di qualsiasi unità di potenza e copre quasi tutti gli aspetti delle modalità controllate, come un generatore di gas e un motore a turbina a gas. In linea di principio, quando l'unità di potenza è accesa, si possono distinguere tre periodi principali del regime: modalità stazionaria, modalità transitoria e modalità di distruzione. Pertanto, fino all’avvento del regime di transizione, il regime continua a rimanere un processo intermittente. La modalità intermittente si verifica quando tali oggetti funzionano in modalità stazionaria a causa di una diminuzione dell'affidabilità dei singoli componenti e di una violazione della loro regolazione, tuttavia, nell'ambito delle fluttuazioni della modalità generale (stato stazionario) di pressione, flusso di raffreddamento