Istmo della tuba di Falloppio

L'istmo della tuba di Falloppio (istmo uteri tubarius, isthmi utri tubarii, istmo del tubo dell'utero vaginale, anche istmo ureterale, istmo urinario) è un tubo stretto tra le parti superiore ampia e inferiore stretta della tuba di Falloppio.

Normalmente l'istmo si trova nella parte muscolare delle tube di Falloppio, il che contribuisce alla contrazione dei suoi muscoli. Ciò rende più facile per l'uovo muoversi attraverso il tubo per la fecondazione. L'uovo fecondato entra nella parete delle tube di Falloppio, dove ci sono ancora molte ghiandole endocrine speciali che secernono una sostanza speciale: la luteina. Le luteine ​​(ovvero il corpo luteo dell'ovaio) sono discendenti delle cellule endocrine fetali endogene che formano il follicolo o la circolazione embrionale dopo l'impianto della sacca dell'uovo fecondato nell'endometrio. In definitiva, il corpo luteo della ghiandola endocrina dura dai cinque ai sei mesi o più in alcune donne prima di scomparire da solo se la donna incinta non si sviluppa ulteriormente.