Iodometria

La titolazione iodometrica è un metodo per la determinazione quantitativa del contenuto di ioni ioduro in soluzioni utilizzando un reagente, dove come tale reagente viene utilizzato il diiodotiosolfato di sodio. Questo metodo si basa sulla titolazione diretta, utilizzando ditiodometano o indicatori, mentre la concentrazione di iodio rimane costante.

In generale, la titolazione dello iodio consente di determinare la concentrazione di iodio molecolare in una sostanza.

Reagenti. Per eseguire la titolazione dello iodio sono necessari i seguenti materiali e reagenti:

- Reagente ossidante; - Metalli per assorbire iodio gassoso; - Indicatore iodometrico; — Soluzioni titolanti.

Schema di titolazione dello iodio.

Per la determinazione titrimetrica di sostanze contenenti iodio vengono utilizzate reazioni redox. Ad esempio, si può considerare la reazione