Mouse congiunto

Topo articolare (mus artrite; lat. mus - topo + lat. articularis - articolato). Nell'uomo fu scoperto per la prima volta da R. Pietz (Pietz, 1948). Questa è la presenza di un nodo tumorale extramidollare sottomidollare che si sviluppa da un normale precursore mesenchimale del cervello e non ha fibrilla o coroide. Il tumore articolare sottomidollare (artrite arrectum submidollare) è una formazione che emerge dalla dura madre a causa della distruzione di quest'ultima, per poi crescere in direzione craniale. Il tumore cresce uniformemente sia nella dura madre che nella sostanza del cervello e, confinando con i solchi dei corpi dei ventricoli laterali