Operazione Yovcheva

L'operazione di Yovchev è un metodo chirurgico per il trattamento dell'ankinosi bilaterale (anchilosi) dell'articolazione temporo-mandibolare. Consiste nell'eseguire un'osteotomia (intervento chirurgico in cui si verifica il taglio parziale o completo dell'osso) della mascella inferiore per spostare la mascella in avanti.

L'operazione viene eseguita utilizzando un laser chirurgico, che aiuta



L'operazione Yovcheva è il nome di un'operazione chirurgica per l'artrosi temporale e l'anchilosi dell'articolazione temporo-mandibolare.

Una complicazione comune di 24 operazioni è l'ascesso dell'ATM. L'anchilosi unilaterale dell'ATM è associata a trauma primario, il più delle volte TBI. La complicazione più comune (90%) di bilaterale bilaterale bilaterale unilaterale bilaterale bilaterale simultaneo bilaterale simultaneo bilaterale simultaneo bilaterale operazioni bilaterali unilaterale simultaneo bilaterale bilaterale identico unilaterale immediato bilaterale istantaneo bilaterale sincronicità bilaterale bilaterale bilaterale simultaneo simultaneo solo lavoro congiunto

Sviluppato secondo l'idea del chirurgo austriaco Jovcev. Viene utilizzato in caso di anchilosi (fusione) nell'articolazione temporo-mandibolare, nonché in caso di danno bilaterale all'articolazione dopo un infortunio (contusioni, commozione cerebrale). Durante questa operazione, le parti temporali e articolari vengono sezionate, ma ad eccezione della posizione di entrambi i forami infraorbitari, del loro accrescimento, della separazione dell'angolo della bocca e del setto nasale e dello spostamento in avanti della mascella inferiore. L'operazione consente di normalizzare la circolazione sanguigna e l'articolazione dell'ATM.