Sintomo di Kalitovsky

Il **sintomo di Kalitovsky** è un complesso di sintomi patologici raramente osservato che si sviluppa a seguito della compressione del nervo periferico da parte di un'ernia intervertebrale nella colonna lombosacrale (L5, S1).

Il sintomo di Kallit è causato dalla formazione di una cisti perineurale compressa del midollo spinale o del nervo meningeo quando il nervo sciatico pulsante e dilatato aneuristicamente sporge verso l'esterno. La nave manca solo sulla parete anteriore della vena, quindi si forma una pseudocisti, che si riempie rapidamente di sangue. Dopo qualche tempo, rimane schiacciato tra la dura madre e l'ernia, comprimendo la radice del nervo simpatico interessato. A causa del gonfiore della radice, si verifica il suo infarto. Il gonfiore provoca un aumento del tono muscolare, il cui spasmo porta alla comparsa di un sintomo del ginocchio. Ci vuole più tempo perché questo sintomo si sviluppi completamente, fino a un giorno o più. Con ernie a compressione limitata, la sindrome di Kallitov si sviluppa come manifestazione di un'ernia del disco.

**Sintomi.**

1. La comparsa di dolore nella regione lombare, che si irradia lungo i nervi sciatici fino ai piedi, alle ginocchia e ai fianchi. 2. Spasmi muscolari nei glutei e nella parte posteriore della coscia; 3. Limitazione della mobilità dell'arto inferiore da un lato; 4. Aspetto